L'OVERCLOCK

L'overclock delle schede video Voodoo 2
 


[Introduzione |Istruzioni per l'uso |Raffredamento]



Introduzione.

L'overclock del chipset Voodoo 2 e' un po' piu' complicato di quello del suo predecessore: le impostazioni non vengono piu' gestite dalle variabili di ambiente ma bensi' dal registro di configurazione per mezzo di apposite chiavi; in aiuto di chi con il registro di configurazione non vuole avere alcun rapporto sono nate pero' delle utilita' che fanno il lavoro "sporco"!
Inoltre ora al calore si aggiungono 2 differenti problemi: il primo riguarda la ram (della scheda video) che puo' creare problemi al superamento dei 100MHz (il processore voodoo 2 nasce infatti a 90 MHz); il secondo riguarda solo i possessori delle schede Monster 3D II della Diamond: i drivers della Diamond infatti impediscono di superare i 95 MHz ma permettono di regolare la frequenza del processore da 90 a 95 MHz. La soluzione al secondo problema dovrebbe essere quella di utilizzare dei driver generici: io personalmente per il momento mi accontento dei 95 MHz (ebbene si non sono un amante dell'overclock delle schede video da quando la mia fida Viper 330 e' saltata inspiegabilmente e mi ha costretto a lavorare per 2 settimane con una vecchia isa a 16 colori in 640 * 480 bruttissima esperienza ve l'assicuro!).
Infine anche il chip Voodoo 2 come e piu' del suo predecessore necessita di adeguato raffreddato per evitare schermate corrotte, blocchi del sistema e in casi estremi danni alla scheda stessa.



Istruzioni per l'uso.

E' sufficiente utilizzare uno dei seguenti programmi scaricabili direttamente da HobbyPC (leggete sempre la documentazione che accompagna i programmi) e regolare la frequenza del processore della schede video partendo da 95 MHz e salendo verso l'alto tenendo sempre sotto controllo la temperatura:

  • Voodoo2 Overclock Property Page: Aggiunge al pannello delle proprieta' video un nuovo tab dal quale potrete overclockare tranquillamente la vostra scheda. Fate click qui per scaricarlo: V2oc1400.zip [101Kb]

  • Trearrow Voodoo II Overclocking Panel: Aggiunge un'iconcina nel Tray che permette di regolare la frequenza della Vostra Scheda. Fate click qui per scaricarlo: v2speed.zip [78Kb]

    Non descrivero' la procedura manuale (si tratta di modificare alcune chiavi nel registro) perche' e' gia' descritta nella documentazione dei due programmi sopra citati ed inoltre perche' la ritengo molto scomoda.
    Utilizzate qualche sistema per testare le variazioni di velocita' ad esempio un timedemo in Quake 2: digitate nella console (richiamabile tramite il tasto '\') "timedemo 1" [invio], "demomap demo1.dm2" [invio] e state a vedere!
    Ricordo a tutti che se il vostro processore non e' abbastanza potente l'aumento di prestazioni risultera' molto contenuto.



    Raffreddamento.

    Per quanto riguarda il raffreddamento delle Voodoo 2 vi rimando al capitolo IV che tratta diffusamente il raffreddamenteo delle schede video in generale.


     
    PAGINA PRINCIPALE 
     

    La presente pagina è stata scritta da Lord Rayden che ne ha curato i testi (cercando di renderli il più accurati possibile), la grafica ( Quale grafica? ;-) ) e la codifica in HTML: ogni tentativo di overclock è fatto a vostro rischio e pericolo e l'autore non si assume nessuna responsabilità per danni di qualsiasi tipo o sull'esattezza dei dati riportati nell'articolo. Il presente testo puo' essere diffuso liberamente ma non può essere utilizzato a fini di lucro o riprodotto (interamente o parzialmente) in nessuna opera commerciale senza l'autorizzazione dell'autore. Ultimo aggiornamento 21/06/1999